Le connessioni tra gli Airbourne (lode a loro, disco nuovo in uscita il 25) e l’Alcatraz (luogo di Milano per concerti) sono alla luce del sole, visto che martedì 29 c’è il concerto dei primi nel secondo. Ci sarò.
Ma quali siano le connessioni, stavolta oscure, tra Airbourne, Alcatraz e Adobe mi sfugge, e chissà quante altre faviconsuguali ci saranno in giro.
L’atletica è una delle cose migliori che si possano guardare, a parer mio, dal vivo, in tv, come capita. Anche in fotografia. Una rapida selezione delle migliori fotografie che ho trovato dei mondiali in Qatar, segnati – come si vede dalle prime due immagini – da un clima infame. Chi l’avrebbe mai detto?
La brasiliana Elianay Pereira si sente male dopo la finale di marcia 50 chilomentri
(Christian Petersen/Getty Images)Medici assistono l’ucraino Maryan Zakalnytskyy dopo la marcia 50 chilometri
(Christian Petersen/Getty Images)
Questa mi piace perché è giocosa.
Lo statunitense Sam Kendricks (oro), lo svedese Armand Duplantis (argento) e il polacco Piotr Lisek (bronzo) dopo la finale di salto con l’asta
(Richard Heathcote/Getty Images)Sophie McKinna alle qualificazioni di lancio del peso
(Patrick Smith/Getty Images)
Carini? ‘Nzomma.
Il pubblico al settimo giorno dei Mondiali di atletica
(Richard Heathcote/Getty Images)Le statunitensi Dalilah Muhammad e Sydney McLaughlin, che hanno vinto l’oro e l’argento nei 400 metri ostacoli
(Richard Heathcote/Getty Images)Il tedesco Niklas Kaul (al centro) festeggia l’oro dopo i 1500 metri del decathlon
(Tim Bradbury/Getty Images)Un momento della finale dei 3mila metri siepe
(Matthias Hangst/Getty Images)
E, infine: si corre di notte, perché se no fa troppo caldo, e la maratona piace all’inizio e alla fine, non tanto nel mezzo; un qatariota che probabilmente soffre di insonnia si è messo dove il telefono prende meglio e sta controllando la posta, indifferente. Non si capisce se sullo sfondo ci sia il mare o il deserto. La più bella, secondo me.
Un atleta durante la maratona maschile
(Alexander Hassenstein/Getty Images for IAAF)
In complesso, non una grande edizione. La gara migliore è stata probabilmente la finale femminile dei 400 metri.
Il signore in questione era candidato a Locate di Triulzi e non è andata bene, visto che il sindaco è Serranò. A Locate la cosa interessante non sono certo i candidati e i sindaci, bensì il castello di Maria Cristina Beatrice Teresa Barbara Leopolda Clotilde Melchiora Camilla Giulia Margherita Laura Trivulzio. Ne parleremo a breve.
Dalle 9:50 di stamane, da tre ore circa, è autunno.
Anche stavolta, non starò qui a spiegare perché il sole vada di là e la terra di qua mentre le giornate si accorciano sotto l’influenza della rotazione tangenziale parabolica, e l’ellissoide perde la curvatura globale. Tanto si sa. Buon autunno ai buoni.
Il libro è Status quo. Perché in Italia è così difficile cambiare le cose di Roberto Perotti.
È un libro complesso e ricco di informazioni sulla spesa pubblica e sulle modalità di gestione del bilancio dello Stato. Molto tecnico, interessante nelle sue linee generali più che per i dati in sè, almeno per quanto riguarda me. Ma il motivo per cui ne parlo qui è che l’autore, che dev’essere certamente una persona molto rispettabile e corretta (adesso sarà chiaro perché) e che ha fatto tra le altre cose da consulente per il governo Renzi sulla spending review, dimettendosi poi per manifesta mancanza di volontà politica, in una nota nell’introduzione scrive:
Questo libro ha delle ovvie sovrapposizioni con il libro di Carlo Cottarelli (…), La lista della spesa. La verità sulla spesa pubblica e su come si può tagliare, Feltrinelli, Milano 2015. Devo confessare che ho letto il libro di Carlo solo dopo aver completato il mio, per non farmi influenzare.
Va bene, comprensibile. Poi specifica, nobilmente:
Avendolo ora letto, mi è chiaro che sulla struttura della spesa pubblica italiana il suo saggio è molto più approfondito del mio, così come più approfondito è stato il suo fantastico lavoro come commissario, rispetto a quello che ho fatto io.
Beh, io qui mi levo il cappello, di fronte a una persona che – nel nostro paese, in cui lo sport nazionale è denigrare le opere, parole, azioni altrui a proprio vantaggio – ammette e riconosce che il lavoro di un concorrente è migliore: mai visto, io. E non contento, aggiunge:
Può darsi che in alcune parti i numeri non coincidano: in questi casi, è molto probabile che i suoi siano quelli corretti.
Sono basito, quasi commosso. Signor Perotti, ho senz’altro letto con piacere il suo libro, comprendendone ben meno della metà, e le devo confessare che la sua premessa mi ha ragionevolmente rassicurato su una parte, almeno, delle persone che abitano il mio paese. Grazie.
facciamo 'sta cosa
Questo sito utilizza dei cookies, anche di terze parti, ma non traccia niente di nessuno. Continuando la navigazione accetti la policy sui cookies. In caso contrario, è meglio se lasciamo perdere e ci vediamo nella vita reale. OccheiRifiutaCookies e privacy policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.