Udio, Capitan cosa t’è successo?

Tutto bene?
Udio, Capitan cosa t’è successo?
Tutto bene?
Ci sono piccoli dettagli – piccoli, insomma – che fanno la differenza, di solito non si notano al primo sguardo ma la testa, da qualche parte, li registra comunque inconsciamente, recuperandoli poi in fase di giudizio.
Per esempio, un interessante confronto.
Intendiamoci, per una questione di chiarezza delle cose io preferisco il trono, l’oro, l’ermellino, Ratzinger, le babbucce di Prada e la foto di sinistra. Almeno le cose sono evidenti, io so come mi devo comportare e, di conseguenza, non ci sono fraintendimenti.
Un divertente video realizzato dagli studenti del College of Art and Design di Ringling in tema ‘arte e censura‘.
Spassoso senz’altro, ben realizzato, secondo me ha il difetto delle cose che fanno i giovani oggi: divertenti, carine, esteticamente accattivanti, simpatiche ma senza il messaggio. Capisco la suora, capisco i riferimenti, pochi, capisco il coraggioso e dedito guardiano, ma qual è il messaggio sulla censura? D’accordo, censura no bella, ma poi?
Finalmente anche il mondo del metal, notoriamente chiusetto ad alcune libertà civili, comincia a sdoganare qualche concetto importante.
Proprio un bel vedere. Ed è metal tedesco, attenzione!, il che ha ancor più valore. Si segnala la collaborazione con gli Antifuchs nel disco, non so se la limonata sia compresa anche nei featuring: sarebbe bello.
Se qualcuno proprio non ce la fa e lo vuol comprare…
A margine ma non troppo, pare sia in uscita il nuovo disco di Donaldo (raccolta di grandi successi, già).
Un disco già abbastanza vecchio.
Quest’anno vado agli Open di Australia.
Per il tennis, certo. Come sempre.
Ma, anche, perché il 27 gennaio, prima della finale, i Jet chiudono il torneo.
Suonando, ovviamente, non giocando. Qui le info.
What better way to bring in Men’s Final night than with a ground shaking performance from one of our most celebrated bands? Nessuno, in effetti.
Brillanti come sempre, questa immagine è un colpo di genio fatto di poco, molto inglese, semplice ed efficace. Io attendo fiducioso il nuovo disco, anche se temo un’altra svolta. Ma va bene tutto, Kaiser Chiefs, siamo qui.
Una volta accadeva molto molto più spesso. Bisogna darne merito a coloro che si sono dannati per migliorare Windows.
Sono d’accordo, è probabile che ci siano conseguenze. Che facciamo?
Impaliamo nelle piazze gli esperti del meteo prima della fine? Così, per chiudere col sorriso, intendo.
Un airbus A380 in volo di prova ha tracciato una rotta che, in cinque ore, ha disegnato gli allegri auguri di natale per tutti.
Fare le palline è stata la cosa più complicata, direi.
Non so a quando risalga il volo, penso almeno un anno fa, ma che importa? Ancora auguri, allora.
Tre fotografie di Robert Bösch, esperto fotografo di montagna.
Bösch espone in mostra a Zurigo le sue foto fino alla fine di gennaio.
Se no, il libro. «Un pittore parte dalla tela e aggiunge i colori per arrivare lentamente alla sua opera, io agisco all’opposto, ometto».