Madonna, e la soluzione era a portata di mano!

Presto, al laboratorio!
Madonna, e la soluzione era a portata di mano!
Presto, al laboratorio!
In attesa del nuovo disco di Car Seat Headrest, un nuovo singolo il cui video, evidentemente, concorrerà per la categoria “Best stay-at-home video”:
Il minimalismo non è conseguenza del periodo, la maschera è però strepitosa.
E anche oggi ho lavorato da casa.
In inglese, sempre più veloce delle altre lingue, si chiama «social distancing» quella cosa che facciamo anche noi ora, mantenendo una distanza di almeno un metro da ogni altra persona.
Sarebbe ora lo facessero anche i paesi.
Sarebbe proprio ora, visto come ci hanno trattato nelle ultime settimane.
Le ultime ricerche mediche hanno stabilito che esiste un’attrezzatura che garantisce il corretto «social distancing» e le autorità invitano ogni cittadino a farne uso, per non concorrere ulteriormente al contagio.
Scorsese, che è una persona spiritosa, ha reagito così alla vittoria di Bong Joon-ho e del suo «Parasite» agli Oscar (e al fatto che lui niente).
Il premio che tiene in mano, quella specie di cetriolone con lo spaghetto, è il Sonny Bono Visionary Award, il cagnolino immagino sia il suo.
Non è stata male nemmeno la pennichella che si è fatto durante l’esibizione di Eminem, alla cerimonia degli Oscar. Lo capisco.
Già sono in crisi, fare le librerie nascoste forse non è il modo migliore.
Ma non so, io non sono un esperto. Chissà che ressa.
Rolling Stone pubblica facendo una certa confusione tra migliaia e chilogrammi. E persevera nel testo.
Per centomila sterline, in effetti, non andrei nemmeno io in tournée con Coso scassamaroni.
Ciao Reirei.
Dopo sette anni, un milione di bicchieri di whisky, ottomila cadaveri sepolti nel deserto, centotrentamila pugni e due o tre mercedes lussuosette, direi che è comprensibile. È stato un giro bello e violento di giostra.