la musica delle stagioni, inverno 2024

Entra da padrona la primavera e con essa si conclude la mia compila invernale, ventinovesima stagione musicale. Poco meno di quattro ore per cinquantotto brani in cui ci sono anche alcune cose argentine perché ero là, all’inizio dell’inverno musicale (mio) e dell’estate musicale (loro).

Con la pipa in mano tra le macerie, ascoltare musica potrebbe essere un buon modo per affrontare il periodo, dato che il contraccolpo per le elezioni americane, perse savasansdir, è stato ed è molto più truculento di quanto atteso e temuto. Per fortuna, basta alzare il braccio, girare il disco, rimettere la puntina e ricominciare da capo, si può fare.

Affrontate le incongruità musicali dell’inizio, la compila prende un’altra piega con gli Stereolab che riportano il tutto nell’atteso, Huey Lewis continua fino alla prima novità di sempre per me: un brano italiano, precisamente di Joe Cassano, che se messo su ad adeguato volume ha una base nel ritornello davvero notevole. L’ho sentito per caso, non sapevo mai di lui, generi diversi. Poi, subito, compenso con Shins, ci sono quasi sempre, gran pezzi di Ofege, Hiatt, Primal Scream, Melanie, in mezzo un’ovvietà come Madness che spesso me li scordo e faccio malissimo. Idem per Simple Minds, ogni volta sono una sorpresa e dovrei ascoltare solo loro per un bel po’, facciamoci un regalo. Con loro, un po’ a cascata gente che sa quel che fa da mo’, Wilde, Stranglers, un ricordo di Faithfull, Prefab Sprout, persino i DDuran, Joel, Hynde, Francis, Tompetti che ci dev’essere sempre, in mezzo segnalo due gran canzoni di Hackerman e Gibbons. E due di Vulfpeck che sa suonare il basso. Vabbè, quanto la faccio lunga, sta lì, chi la vuole se la pigli.

Le compile vere e proprie: inverno 2017 (75 brani, 5 ore) | primavera 2018 (94 brani, 6 ore) | estate 2018 (82 brani, 5 ore) | autunno 2018 (48 brani, 3 ore) | inverno 2018 (133 brani, 9 ore) | primavera 2019 (51 brani, 3 ore) | estate 2019 (107 brani, 6 ore)| autunno 2019 (86 brani, 5 ore)| inverno 2019 (127 brani, 8 ore)| primavera 2020 (102 brani, 6 ore) | estate 2020 (99 brani, 6 ore) | autunno 2020 (153 brani, 10 ore) | inverno 2020 (91 brani, 6 ore) | primavera 2021 (90 brani, 5,5 ore) | estate 2021 (54 brani, 3,25 ore) | autunno 2021 (92 brani, 5,8 ore) | inverno 2021 (64 brani, 3,5 ore) | primavera 2022 (74 brani, 4,46 ore) | estate 2022 (42 brani, 2,33 ore) | autunno 2022 (71 brani, 4,5 ore) | inverno 2022 (70 brani, 4,14 ore) | primavera 2023 (74 brani, 4,23 ore) | estate 2023 (53 brani, 3,31 ore) | autunno 2023 (92 brani, 6,9 ore) | inverno 2023 (76 brani, 4,5 ore) | primavera 2024 (59 brani, 3,4 ore) | estate 2024 (56 brani, 3,1 ore) | autunno 2024 (78 brani, 5 ore) | inverno 2024 (58 brani, 3,7 ore) |

Da ora si mette via per la primavera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *