Una delle attrazioni più note in Islanda è la laguna blu, Bláa lónið detta alla loro (si capisce pure il ‘blu’). È una piscinona di acqua termale che viene riscaldata dalla lava di un vulcano vicino, viene incanalata in uno scambiatore di calore per alimentare il riscaldamento islandese e poi rilasciata, appunto, nella laguna blu, a scopo principalmente di ricreazione delle persone, che ci fanno contente il bagno. Il posto è effettivamente notevole ma non è per quello che ne parlo.
La cittadina più vicina è Grindavík, la cui squadra di calcio, che milita nella seconda divisione, è il Knattspyrnudeild Ungmennafélag Grindavíkur. Già. Più nota come UMF Grindavík, te credo. Ma nemmeno questo è il punto, per quanto spassoso.
Ciò che conta è che, se si vuole pernottare nei dintorni della laguna blu, il posto è Grindavík, che ha anche una certa disponibilità di alloggi, anzi di cottages, si trovano anche su Booking. Eccoli.

Ovvero, ahah, e questo è il mio punto, il villaggio dei microonde.
Non vestitevi di stagnola e non portate cd o uova. Benvenuti.









