Tempi distorti è una canzone che se avessi vent’anni oggi mi farebbe proprio incazzare. Ma anche da coetaneo, senza periodi ipotetici.
nullezze
possibili carriere all’estero: isole greche
Halchi, Calchi o Carchi, comunque Χάλκη, è un’isoletta greca del Dodecaneso ed è la più piccoletta dell’arcipelago, almeno tra quelle abitate. Oddio, abitate: ha poco più di trecento abitanti.
Per questo, immagino, la polizia locale si è dotata di questi mezzi per sconfiggere ogni forma di crimine presente sull’isola:

Esatto, due sfolgoranti Citroën Ami, con due livree contrapposte. Saranno una diurna e una notturna? Comunque, l’Ami è particolarmente indicata negli inseguimenti spericolati a cinquanta all’ora, nelle riprese e negli scatti, nelle curve prese veloci, si veda l’utile test in particolare alla seconda curva e al confronto con il ciclista. Altre due foto promozionali della polizia di Halchi.


Ora che le guardo da vicino, capisco la differenza: una è della polizia, l’altra della guardia costiera. Giusto.
Diciamo che in quanto a forme aggressive, velocità di punta, rispettabilità e un certo timore incusso, il mio mezzo poliziesco preferito resta la Citroën AX police mobile della polizia belga, inarrivabile in quanto a coefficiente di penetrazione del reato.
Ed ecco, alla fine, l’opportunità di lavoro, dopo tutta ’sta pappardella: il ladro ad Halchi, ovvio. Garantita una certa impunità direi, possibilità di fuga anche a piedi mangiando un gelato in coppetta. Unica difficoltà, direi, è che essendo trecento prima o poi capiscono. A quel punto, cambiare lavoro, si chiama flessibilità.
le inconciliabili contraddizioni di noi di sinistra

E improvvisamente mi accorgo, ancora una volta, che sono a favore delle rivendicazioni sindacali e al diritto di sciopero e di protesta quando non rompono i coglioni a me.
oddio, e adesso?
Adesso chi starà pulendo a secco il ferro da stiro con il moccio al naso?

Maledizione.
versione 2002
Ma guarda te cosa salta fuori, di tanto in tanto. Impacchettato.

Potrei aprirci un bancomat, a questo punto.
cosa leggo stasera?
Un mese fa in libreria gli altarini erano due:

Con prevalenza della regina.
prospettiva infinita

Credo l’idea fosse quella, trattandosi di un cimitero.
Monumentale di Torino, foto mia, machelodicoaffare? Son tutte mie, o quasi, qui.
fai la faccia triste

Yoa, Chansons Tristes, 2022, una copertina non esattamente riuscita.
Attrice nata.
distrubo?
Eh sì, va’ via, non distrubare.

fra Cristoforo e molti altri frati
E fra Cazzo da Velletri, mi si conceda.

Il correttore di google talvolta le azzecca proprio.