
Eccheè? Doveva esserci proprio adesso?
Irresistibile.
Eccheè? Doveva esserci proprio adesso?
Irresistibile.
Il refuso nell’articolo del Corriere su Patrizia Scurti, segretaria particolare di Meloni, è a dir poco cinquestelliano qualunquista, se non si vogliono tirare in ballo aggettivi più impegnativi.
Presto! Altro che bat-caverna.
Si sfida un’AI per le immagini, al momento la solita midjourney, a comporre un sistema solare astratto. E il risultato è notevolissimo, da quadrone appeso in salotto:
Il prompt, cioè le istruzioni, è:
solar system, abstract art with colored circles and lines, black background, colorful and sharp, clean geometry --ar 18:39
dove ‘ar’ sta per ‘aspect ratio’. Ma si può provare anche più semplice:
The universe with a black hole in the style of a Bauhaus painting
Ci avrei messo giorni, come minimo, per molto molto meno.
Inserire un lungo inseguimento tra due o più di questi cosi.
Sparando, pure, che vien comodo. Ma lungo.
Ottima idea gli scacchi.
L’ultimo viaggio prima del covid l’ho fatto ad Amsterdam, a sentire i Supergrass al Paradiso, una chiesa sconsacrata e luogo storico per la musica.
Era fine febbraio e vidi le prime mascherine, esagerati!, pensai. Bravo. Ne approfittai, come si conviene, per andare a visitare il Rijksmuseum e vedere quei tre o quattro quadri bellini che tengono lì. Tra essi, ovviamente Vermeer e l’enorme Ronda di notte di Rembrandt. Che non vidi perché, come avevo scritto, la stavano scansionando ad altissima risoluzione, cioè vidi delle schiene in camice bianco davanti alla Ronda.
Comunque. La Ronda la vidi in piazza Rembrandt, davanti alla statua di Rembrandt, resa magnificamente con un gruppo di sculture di bronzo disposte come nel quadro. L’idea della profondità e della disposizione è davvero notevole, delicato anche l’omaggio al pittore che osserva i suoi personaggi agire proprio sotto di sé.
Poi, dopo pandemie e amenità varie, torno poco tempo fa in piazza Rembrandt e ohibò, la Ronda non c’è più. Rembrandt sì, Booking sì, ovvio visto che praticamente lo mantengo io, la piazza pure, le piante anche. Ma la Ronda no. Vedere per credere.
Beh, ovvio, mi dico, la Ronda non c’è perché è giorno. Certo. Li vedrò stanotte, quando sarà ora di andare in giro. Allora aspetto.
Una buona rappresentazione del sistema scolastico, ovvero di quale sia il contributo di tutte le parti.
Ovvero: studenti e insegnanti fanno la propria parte, poi arrivano i genitori a incasinare tutto.
I cinquanta tipi di tiramisu, sbruffone italiano all’estero, che frigo hai? Savoiardi, oro saiwa mmm… crackers? Ne mancherebbero comunque quarantasette.