minidiario scritto un po’ così delle cose recidive, ovvero perseverare nella pandemia: novembre, forse un miglioramento, i vaccini, l’alfabeto calabro

Apparentemente, lo dico piano, in Lombardia i dati dei ricoveri e dei contagi paiono stabilizzarsi. Se proseguisse così per qualche giorno, potrebbe essere plausibile essere declassati da zona rossa ad arancione. Non cambierebbe granché dal punto di vista pratico, perché è pur vero che si potrebbe circolare liberamente nel proprio comune ma è pur vero che, almeno nel mio, lo si poteva di fatto fare lo stesso, non essendoci alcun controllo. Il punto, però, è un altro: se i dati migliorano, vuol dire che le limitazioni messe in atto finora qualche risultato lo danno e io, sinceramente, sono sollevato. Tutto sommato, a parte alcune restrizioni fastidiose, la cosa è complessivamente accettabile, temevo dovessimo ricorrere di nuovo al lockdown totale e la cosa, lo ammetto, mi rendeva piuttosto nervosetto. Tutto ciò continuo a dirlo piano e con i periodi ipotetici, perché è ancora tutto da vedere.
Anche perché, comunque, in settimana si è superata la soglia di ventimila morti in Lombardia per covid, ed è una cifra spaventosa. La Germania tutta, ottanta milioni di persone, ha avuto complessivamente tredicimila morti: né pochi i loro né i nostri ma la sproporzione è evidente. La faccenda, dunque, è ancora nel pieno dello sviluppo, niente facili entusiasmi, specie da parte dei fanatici del Natale.
Prosegue la saga dei vaccini o, più che altro, degli annunci: prima la Pfizer con un vaccino efficace al 90% e da conservare a ottanta gradi sotto zero, poi Moderna al 94,5% con vaccino da frigo, rilancia Pfizer col 95% sempre nei superfreezer, si inserisce ieri Oxford-AstraZeneca che spara altissimo, al 99% e robustissima risposta immunitaria da parte degli anziani. Adesso è dura fare meglio, davvero dura. La borsa gongola e gli investitori pure. E i pazienti?
I pazienti, noi, meno, perché è ancora tutto da vedere. È pur vero che la ricerca e lo sviluppo sono stati più veloci per vari fattori – finanziamenti a pioggia e copertura totale, oltre a preacquisti mostruosi e la sicurezza di avere già ogni spesa coperta; una cosa che non ho ben capito sull’RNA che, comunque ha velocizzato di molto la cosa; lo sforzo combinato e concentrato di buona parte del pianeta insieme, cosa mai vista prima – ma qualche dubbio sulla sperimentazione è ovvio che rimanga. Ha dato voce a questi dubbi Crisanti, l’ordinario dell’università di Padova che si era distinto in primavera per l’approccio alla gestione della pandemia ed è stato poi chiamato a Roma. Crisanti ha detto: «Normalmente ci vogliono dai 5 agli 8 anni per produrre un vaccino. Per questo, senza dati a disposizione, io non farei il primo vaccino che dovesse arrivare a gennaio». Apriti cielo. La comunità italiana scientifica e non si scaglia contro la dichiarazione, contestandone il contenuto, perché la vigilanza di Ema, Agenzia europea per i medicinali e FDA Food and Drug Administration pare essere ferrea, e il messaggio, cioè lanciato da una persona che non è specialista della materia e che potrebbe aumentare la sfiducia nei vaccini.
Ora, io non ne so niente: non so come si testino i vaccini, non so se la vigilanza dei vigilanti sia effettivamente ferrea, non so se saremo pronti davvero o sarà un azzardo. Ma quanto dice Crisanti è importante, secondo me, proprio perché è detto da una persona che non è competente in argomento. Perché ben riassume ciò che anch’io, persona favorevolissima ai vaccini, penso. Ossia, che forse lascerei andare avanti altri al primo giro, perché tutto mi pare effettuato in gran fretta, per quanto ho visto finora nel campo della ricerca scientifica nella mia vita. Cioè che serve tempo e provare provare provare. E se questa cosa la penso io – che, ripeto, sono un sostenitore dei vaccini – la pensano di certo molti altri, ben più scettici e negativi.
Se, dunque, si dovrà fare una campagna di vaccinazioni a tamburo battente, allora è bene pensare che servirà supportarla con un’altrettanto robusta campagna di comunicazione, fatta per tempo (cioè fin da ora), e con gli argomenti giusti. Non pupazzetti e testimonial ma rassicurazioni e informazioni corrette. Perché il fronte dei dubbiosi non sarà esiguo. Per cui, non basta smentire con forza Crisanti ora, bisogna considerare ciò che sta segnalando, un possibile vasto disagio di fronte alle mosse del mondo farmaceutico, che è notoriamente inquinato, e non da oggi, da motivazioni economiche, finanziarie, aziendali e non certo mosso da generosità e bontà universali. Non tutto, almeno.

Poi c’è il contorno. Il bar Feeling, nella zona di Ponte Galeria a Roma, attacca un cartello sulla porta e dietro il bancone: «Vietato parlare di Coronavirus» e «è sconsigliato formulare possibili scenari, veggenze su prossimi dpcm, virologia». Iddio vi benedica, se potessi a) uscire di casa, b) uscire dal mio comune, c) uscire dalla mia provincia, d) uscire dalla mia regione, e) entrare nella vostra regione, f) andare in un bar, sicuro che verrei da voi. Sai che sollievo.
Prosegue la saga-Calabria (altra saga!) in un precipizio di eventi, letteralmente. Oggi, Nino Spirlì, presidente facente funzioni della Calabria, dichiara: «Emergency? Noi non siamo quarto mondo, siamo una delle Regioni italiane e non vogliamo essere trattati come un Paese in guerra». E fin qui vabbè, se ne potrebbe anche discutere, nonostante quanto visto negli ultimi giorni. Ma lo Spirlì rafforza il suo ragionamento e cala l’asso dell’orgoglio calabro: «Siamo la terza Regione italiana in ordine alfabetico». Oggesù, davvero? Eh sì, Abruzzo, Basilicata, Camp… no, Calabria, terza. È un fatto.
Sempre per restare in ambito idioti, lo stesso giorno in cui UTET Grandi Opere dichiarava fallimento, una ritardata istigata da certi canali televisivi pubblicava una canzone ispirata al suo tormentone negazionista e sdentato «Non ce n’è di Coviddi», mandando ancora più a fondo la mia gioia di convivere con una certa fetta di italiani. Però. Lei, la tizia balzata alla notorietà, fa quel che farebbero quasi tutti, ne approfitta. Più che colpevole, è da compatire. È chi ne approfitta, dandole gli strumenti per amplificare la propria scempiaggine – la canzone, le trasmissioni in cui cantarla, le interviste – che andrebbe impalato sulla pubblica piazza. E chi, non meno colpevole, guarda con avidità e rilancia in rete il messaggio, per quanto commentandone con divertimento la stupidità: impalamento uguale.
Ho una domanda, infine. Posso? In questi ormai nove mesi di covid e pandemia, avendo io ormai sentito l’opinione al riguardo di quasi tutti in questo paese, da Conte al mio fornaio, dai bagnanti di Mondello al capo dell’ISS, e più e più volte, visto che nessuno si è sentito esentato mai dal dover parlare a voce alta, la domanda è: ma i sindacati? Qualcuno li ha visti o sentiti? Qualche parolina sul lavoro e sulle casse integrazione? Sbaglio? Se sono molto presenti e son scappati solo a me, vi prego, avvisatemi. Ché da qui non sempre vedo bene.


Indice del minidiario scritto un po’ così delle cose recidive:
26 ottobre | 27 ottobre | 29 ottobre | 1 novembre | 3 novembre | 4 novembre | 6 novembre | 8 novembre | 11 novembre | 14 novembre | 18 novembre | 21 novembre |

la Lombardia lo acchiappa veramente

Regione Lombardia sceglie come proprio testimonial Massimo Boldi per comunicare lo stanziamento di fondi alle categorie escluse dal ‘Decreto Ristori’ del Governo.

Fosse solo per la questione dei cinepanettoni e della nullezza del tizio, vabbè, mi fa incazzare ma, quantomeno, è coerente con chi guida la Regione. Ma è la stessa persona che sei mesi fa aveva scritto: «I potenti del pianeta vogliono terrorizzarci, ci mettono le mascherine per tapparci la bocca. Non sono negazionista, sono scettico», concludendo con: «Forse è tempo che ritorni il salvatore dei mondi, si Lui…il supremo, nostro Signore che si manifesti in qualsiasi forma atta a combattere là malasorte è l’indifferenza dei Governi di ogni Stato, i padroni del mondo, cacciandoli per sempre dal paradiso terrestre». Ma vaffanculo.

minidiario scritto un po’ così delle cose recidive, ovvero perseverare nella pandemia: novembre, 90-94,5-95, vaccini non covid, condòmini brutti

Prima il colosso farmaceutico Pfizer annuncia di avere realizzato un vaccino efficace nel 90% dei casi, fa un balzo in borsa e poi spiega che la conservazione deve avvenire a ottanta gradi sotto zero. Il paese si interroga se sia il caso di dotarsi di freezer tipo Sammontana a ogni angolo di strada. Dopo qualche giorno risponde Moderna, altra azienda, annunciando che il proprio vaccino ha un’efficacia del 94,5%, ciapa e porta a casa Pfizer. E non bastasse, va conservato nel frigo di casa e può anche sopportare ventiquattro ore a temperatura ambiente senza guastarsi. Pum! Ma Pfizer non ci sta e annuncia oggi di avere completato la terza fase della sperimentazione e vualà: 95% di efficacia, rosica Moderna! Qualcuno offre novantasei? Novantacinque e uno… Novantacinque e due… Dai che si può fare di meglio.
Anche i delirii locali non vanno meglio: dalle risse alla Lidl per le scarpe – il difficile è stabilire con certezza il grado di disagio psichico di chi le compra in seconda battuta a prezzo decuplicato, in piena pandemia – alla vicenda dei vaccini antinfluenzali in Lombardia. Dopo le nove gare della Regione (ne ho detto qui), i vaccini non bastano per tutti, quindi tocca trovare vie alternative. E, stupefazione!, i gruppi ospedalieri privati li hanno e offrono gentilmente la vaccinazione a soli cinquantacinque euro, mortacci. Visto che il vaccino s’ha da fare, specie quest’anno, si scuce il denaro senza fare una piega e via. È giusto? No, non lo è. È possibile che la Regione – unica nel panorama italiano Calabria esclusa, ormai fuori scala – non sia riuscita a procurarsi vaccini sufficienti per tutti nonostante avesse molti mesi per farlo? No, non lo è. È ragionevole chiedersi, dopo tutto, se si possa ravvisare del dolo dietro a tanta inspienza? Sì, è ragionevole. Lo è per me, almeno. Pfizer, figurati. Ma non basta: Piemonte e soprattutto Lombardia chiedono con insistenza di essere decolorati a ‘zona arancione’ e la convinzione si fa strada anche nella popolazione. Peccato che i dati siano preoccupanti, i contagi molti, i posti liberi in terapia intensiva pochi. In alcune zone calano i ricoverati non perché calino per davvero ma perché gli ospedali li respingono, per mancanza di letti. Già. Ma non basta ancora: l’ex magistrato Ingroia afferma che «la ‘ndrangheta forse ha avuto un ruolo nella creazione del coronavirus», e come no. Ma non basta ancora ancora: parecchi medici di base non vaccinano contro l’influenza i propri pazienti perché, mi riferiscono in parecchi, «non hanno la struttura idonea». Al mio caratteristico sguardo interrogativo ho ricevuto spiegazione: perché i condòmini si sono rifiutati di avere persone vaccinande per le scale e all’entrata. Sul serio. Tutti pazienti regalati al privato, anche questi. Per carità, le brave persone saranno anche la maggioranza ma ci sono in giro un sacco di spostati che, quando danneggiano anche gli altri oltre a sé stessi, diventano banditi.

Come dice qualcuno saggio, in Comune si fa la Comunione. Ah, non ho assistito alla riunione in cui Lino Banfi ha presentato i progressi del suo lavoro all’Unesco per il governo italiano, qualcuno ne sa qualcosa? Vabbè, sto celiando. Il presidente Conte ribadisce quanto vado dicendo anch’io, «nel Paese c’è un diffuso disagio psicologico e sociale», non potrei essere più d’accordo. Amen. Sarà lunga.


Indice del minidiario scritto un po’ così delle cose recidive:
26 ottobre | 27 ottobre | 29 ottobre | 1 novembre | 3 novembre | 4 novembre | 6 novembre | 8 novembre | 11 novembre | 14 novembre | 18 novembre |