Categorie
il nulla

una signora e un signore che hanno diritto alla pràivasi

Continuo a non capire la richiesta di praivasi degli stessi che poi si ritraggono nel loro bagno con le labbra a ciuccione o scrivono tutte le loro minchiate su feisbùm ma tant’è: ormai anche dal medico ti appioppano un numero come se il nome-e-cognome non fosse la cosa più pubblica che abbiamo.
Dalla richiesta di praivasi deriva anche il fatto di poter chiedere a Google di cancellare il proprio viso da street view: diritto legittimo, immagino, ma continuo a pensare che la faccia sia un tantinello pubblica e che la nostra immagine, come dire?, non ci appartenga del tutto. Comunque si può chiedere e Google, come si sa, è tenuta a farlo.

Poi le richieste aumentano e a Google non resta che scrivere un software che oscuri le facce in automatico, così da risolvere il problema a monte. Ne consegue che oscurano anche coloro che non l’hanno chiesto.
Ecco il risultato:

150120.google_usa

150120.google_fi

Forse è il caso di aggiungere il campo colore.

Categorie
memoria

uniti nel disastro

2015-01-11.16.05.10

E’ stato bello ritrovarsi tutti in piazza, Parigi o no, per vedersi e contarsi nel momento del bisogno. E ancor più bello è che ci fossero rappresentanti di tutte le comunità della città piccola dove sono io, che è piccola, sì, ma supermultietnica. C’erano tutti, o quasi, e la protesta contro il terrorismo era più che diffusa.
Sia per contarsi, appunto, sia per scongiurare eventuali casini nel futuro a breve. Meglio esserci e farsi vedere, vale per tutti.
Ed è stato molto rassicurante e commovente: siamo una comunità molto molto grande di persone civili, il mondo, e ogni tanto è bene vedersi tra di noi.

Categorie
memoria

commovente

093941434-d9327008-f4b4-4baf-833b-3e9cc1fde7c0

Decisamente il twit più commovente in tutta questa brutta faccenda.

Categorie
nemici

perché forse loro non lo sanno ma le matite fanno molto male

150108.valboner

Un disegno di ms. V.

Categorie
nemici

cons

B6v8z0-IAAAmuNh

Più che coglioni, fascisti.

Categorie
nemici

io comincio

image.

Fermateci tutti, dai.

Categorie
nemici

rappresaglia

Jean Jullien

Vorrei che tutti i siti del mondo – compreso questo – pubblicassero, in contemporanea, le vignette di Charlie Hebdo da oggi e nei prossimi giorni.
Per mettere un punto chiaro sulla libertà di espressione.

Categorie
nemici

brutte notizie di inizio anno/3

hebdo1

In una repubblica laica non c’è bestemmia. E la libertà d’espressione non può essere limitata dalla libertà di religione” (Libération).
Stronzi vigliacchi assassini, io sto con Charlie Hebdo, sempre.

Categorie
trivigantismi

brutte notizie di inizio anno/2

pagina99

Chiude Pagina99 e la cosa non è bella, visto che era una delle poche cose interessanti da accattarsi in edicola cartacea.
Ma siccome le notizie brutte non vengon mai da sole, il 15 apre ‘La Croce‘ di Adinolfi che, come tutte le cose che fa lui, farà davvero ribrezzo.
C’è da sperare che entrambe le cose, chiusura e apertura, durino un batter di ciglia.

Categorie
memoria

brutte notizie di inizio anno

E’ mancata questa mattina Elena Bentivegna, figlia di Carla Capponi e Rosario Bentivegna, nonché fiera custode dei valori della Resistenza.
Cominciò la sua lotta da ragazzina quando suo padre la portava con sé in motoscafo per far scappare i dissidenti dalla Grecia dei colonnelli, per proseguire poi per tutta la vita senza mai darsi pausa.
Ti ricorderò.

Cose scritte qui su Carla Capponi e Rosario Bentivegna:
una storia che non finisce: via rasella
Carla Capponi
Carla Capponi – intervista
Rosario Bentivegna
senza fare di necessità virtù