Categorie
memoria

23 marzo 1944: il calendario della memoria civile

A Bistocco (Macerata) Luigi Pisani viene torturato e fucilato da tedeschi e fascisti. Il suo corpo viene abbandonato sul greto del fiume Chienti.

Categorie
memoria

22 marzo 1945: il calendario della memoria civile

A Orta San Giulio (Novara) un civile viene prelevato dal carcere e fucilato, per rappresaglia dopo la morte di un soldato tedesco in un conflitto a fuoco.

Categorie
memoria

21 marzo 1944: il calendario della memoria civile

In Val Chisone (Torino) quattro contadini vengono uccisi dalle SS dopo un rastrellamento a Prageria, Ciapella, Chialme ed Enfuse; numerose le case incendiate e i capi di allevamento sequestrati.

Categorie
memoria

20 marzo 1945: il calendario della memoria civile

A Masone (Reggio Emilia) cinque civili vengono prelevati dal carcere dei Servi e fucilati, in rappresaglia per la morte di un soldato tedesco.

Categorie
memoria

20 marzo 1944: il calendario della memoria civile

A Roburent (Cuneo) tre civili vengono fucilati nel palazzo comunale dopo che si erano consegnati ai tedeschi con la promessa di avere salva la vita.

Categorie
memoria

18 marzo 1944: il calendario della memoria civile

A Palagano (Modena) reparti della divisione SS Göring, accompagnati da fascisti modenesi, rastrellano le case nel comune e nelle frazioni: vengono distrutte la maggior parte delle abitazioni e degli edifici agricoli e vengono uccise 71 persone a Monchio, 34 a Costrignano e 24 a Susano. Tra i fascisti modenesi ci sono il capitano Mori e il sergente maggiore Bocchi.

A Corio Canavese (Torino) tre civili vengono fucilati durante un rastrellamento.

Categorie
memoria

12 marzo 1945: il calendario della memoria civile

A Boves (Cuneo) il giovane Giacomo Perucca viene ucciso per rappresaglia dai tedeschi.

Categorie
memoria

12 marzo 1944: il calendario della memoria civile

Ad Arcinazzo (Roma) i soldati tedeschi, in rappresaglia per l’accoltellamento di due tedeschi, uccidono trenta persone inermi.

Categorie
memoria

11 marzo 2004

Categorie
memoria

11 marzo 1944: il calendario della memoria civile

Ad Acquasanta (Ascoli Piceno) l’unità speciale Brandenburg delle SS uccide dieci civili, tra cui due bambine arse vive nell’incendio della loro casa.