Categorie
estasi

giugno-dicembre 2009

Un collega di scienza un pelino più bravo di noi, Mister Mallon, ha preso una bella lattina, ci ha piazzato dentro una pellicola e l’ha puntata verso l’orizzonte per sei mesi, giorno e notte (io la faccio facile, le specifiche sono qui). Il risultato è questo ed è grandioso:

E’ ovviamente il corso del sole durante due stagioni, puntando al solstizio d’inverno, ossia la curva più bassa. I tratti e gli spazi scuri sono le giornate o le ore di nuvole. Mezz’ora che la guardo e ancora dire affascinato è dire poco. Nice job, Mr. Mallon.

Una risposta su “giugno-dicembre 2009”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *