Categorie
estasi memoria

Schegge di Liberazione: bonus tracks

C’è in giro un sacco di gente che io apprezzo molto.
E questa gente che io apprezzo molto (e non solo io, per fortuna) fa cose che io apprezzo molto.
E non solo io, per fortuna.

Una di queste persone è Many di Schegge di Liberazione. Una delle cose è Schegge di Liberazione: bonus tracks (ma non solo). Lui e il collettivo Barabba, che matti, raccolgono materiale, ne scrivono, e ne pubblicano aggratise.
Questo giro, il quarto del genere, è un bonus tracks, una raccoltona (qui il pdf), nella quale, meritatamente o meno, ci sono finito anche io. O, anzi meglio, non io: ma il corpo che porta pesante carico. Pagina 68.

Ci sono un sacco di racconti belli, di racconti tristi e divertenti, un sacco di idee notevoli e memorie importanti.
E di svagatezze, come la mia.
Se ne avete voglia, tutti i collegamenti necessari sono qui sopra.

Categorie
estasi trivigantismi

francis il muro parlante: dal libro dei Savi IV, 42

Scrivere sui muri è arte sopraffina e dovrebbero farlo solamente coloro che sanno ciò che scrivono.

Dice il libro dei Savi (IV, 42) che colui che anela, anela, anela ma non opera, opera, opera, egli ebbene porta in sé il germe della distruzione, come ben disse anche il profeta Fanello sulla montagna di Buron quando ricevè i rutilanti.
Si desideri e si agisca, ordunque, poiché l’inazione è di per sé devastazione.
Grazie, o sacro libro scritto sul muro.

Categorie
estasi

il neocaro leader guarda cose

Se il babbo, di fatto, era il mio riferimento etico e politico, il figliuolo – come speravo – si sta rivelando degnissimo erede.
Sono sollevato. Anche lui guarda le cose come suo padre e suo nonno prima, e io posso proseguire a guardare lui che guarda le cose.

E chi se ne occupava prima di tenerne memoria, per fortuna continua a farlo, qui.
Probabilmente un altro miglior blog che si sia mai visto. Da questo punto di vista, quest’anno pare cominciare bene, a guardarlo bene.