Non giudicare un libro dalla copertina. Fallo tu se sei capace.
Scorrendo il solito Salis, sempre bravo, scopro che Zanichelli, editore serissimo e dal palmarés invidiabile, ha pubblicato il dizionario di stile e scrittura che – a quanto pare – è di contenuto valido e consigliabile. Nonostante, a prescindere, accecandomi pur di non vedere la copertina che, annichilito da tanta mostruosità, riporto qui:
Il nesso sfugge del tutto e quella tazzina di caffè ammiccante mi fa svegliare la notte madido di sudore. Perché il caffè non fa dormire, è vero.
Dalla quarta apprendo che in copertina: Coffee © Benice/Shutterstock, il che mi significa che la pensatona si è ridotta all’acquisto, in economia, di una bella immagine che deve aver solleticato le menti possenti di uno studio grafico. Va bene, continuiamo così. E’ un vero peccato, a questo punto, che non si siano spinti più in là: qui, per esempio, spingendo ancor più in là il significato e l’aspetto esteriore, sull’orlo del precipizio. Servirebbe, piuttosto, la rupe tarpea per i grafici che non distinguono un dizionario da yahoo messenger. Piuttosto.