Nel 1996 la Apple produsse, tra le tante bestemmie che produceva all’epoca, la leggendaria consòl Pippin, una roba che si attaccava alla TV per giocare, che non aveva giochi e aveva un potentissimo modem da 14.4 per essere lenta sia da connessa che da non.
Forme eleganti, funzioni mirabolanti e, soprattutto, un nome inarrivabile e leggendario che era già prodromo del funzionamento intrinseco.
Morì nella culla, chissà perché, come quasi tutti i prodotti Apple del tempo: ma 42mila sfortunati si ritrovarono in casa il bel smambrone. Peccato per la morte, ma grazie per lo spasso.
Categorie