E di sghimbescio, il miglior doppio strafalcione mai sentito: in Tarzania gli animali vivono allo stato ebraico.
6 risposte su “in zimbabwe hanno qualche problema”
I problemi dello Zimbabwe, che ultimamente toccano picchi a dir poco (tristemente) pirotecnici, vengono comunque da lontano: più di dieci anni fa smisero di arrivarmi gli auguri di Natale che una cugina, vissuta lì per più di cinquant’anni, puntuale come un metronomo mi aveva sempre mandato. Seppi poi che semplicemente, si fa per dire, il costo del francobollo era passato, da normale, a una roba tipo 10 euro, insomma, cari i miei auguri…
Quanto allo stato ebraico degli animali, mi chiedevo… porelli, saranno per caso mica circoncisi?
…ma dove l’hai sentita ‘sta cosa della Tanzania e delle condizioni di vita dei suoi animali?
Attenzione, perché se no sfugge il bello della cosa: Ta-r-zania, ché non vien la ridarola se non si coglie. Bartezzaghi una volta teneva una rubrica sulla Stampa e uno dei giochi del tempo fu la raccolta di strafalcioni originali, segnalati o meno dai lettori. Questo è uno.
Tarzania sionista.
Certi post e relativi commenti dovrebbero finire nel mega post sui finneghismi!
La UE vuole che io vi dica che questo sito utilizza dei cookies, anche di terze parti. Continuando la navigazione accettate la policy sui cookies. In caso contrario, ci vediamo al bar nel mondo reale.OccheiQualche info
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
6 risposte su “in zimbabwe hanno qualche problema”
I problemi dello Zimbabwe, che ultimamente toccano picchi a dir poco (tristemente) pirotecnici, vengono comunque da lontano: più di dieci anni fa smisero di arrivarmi gli auguri di Natale che una cugina, vissuta lì per più di cinquant’anni, puntuale come un metronomo mi aveva sempre mandato. Seppi poi che semplicemente, si fa per dire, il costo del francobollo era passato, da normale, a una roba tipo 10 euro, insomma, cari i miei auguri…
Quanto allo stato ebraico degli animali, mi chiedevo… porelli, saranno per caso mica circoncisi?
…ma dove l’hai sentita ‘sta cosa della Tanzania e delle condizioni di vita dei suoi animali?
Attenzione, perché se no sfugge il bello della cosa: Ta-r-zania, ché non vien la ridarola se non si coglie. Bartezzaghi una volta teneva una rubrica sulla Stampa e uno dei giochi del tempo fu la raccolta di strafalcioni originali, segnalati o meno dai lettori. Questo è uno.
Tarzania sionista.
Certi post e relativi commenti dovrebbero finire nel mega post sui finneghismi!
Nonostante pare che la banconota sia un fake (http://attivissimo.blogspot.com/2010/06/maxi-sequestro-di-dollari-zimbabwe.html), nulla viene cancellato del nostro buonumore commentizio (confermo: ne valeva la pena pur di parlare della Tarzania!)