Categorie
estasi

intervallo: riservato alle signore

Escludendo che si trattasse di cura a base di bosoni e barioni, da qualche minuto mi interrogo sulla natura del trattamento, non trovando alcuna risposta plausibile.

Categorie
memoria

3 maggio 1945: il calendario della memoria civile

A Venzone (Udine) il parroco del paese viene prelevato e ucciso dalle SS. Il suo sacrestano, dopo che ne ha recuperato la salma e detto un rosario, viene freddato a colpi di mitra.

Categorie
memoria

2 maggio 1945: il calendario della memoria civile

Ad Avasinis (Udine) un attacco dei partigiani alla divisione SS Cacciatori, in ritirata, provoca una rappresaglia: vengono fucilati cinquantuno civili, di cui sei con meno di dieci anni.

A Ovaro (Udine) un gruppo di cosacchi e di mercenari caucasici brucia otto case, ne saccheggia altre e uccide ventidue civili.

Categorie
memoria

1 maggio 1945: il calendario della memoria civile

A Spilimbergo (Pordenone) una colonna tedesca in ritirata prende in ostaggio quattro civili e li uccide a pugnalate e rivoltellate.

A Ciriè (Torino) sette civili sono ammazzati dai tedeschi in ritirata.

A Mazzè (Torino) il sedicenne Silvio Prola, che sta giocando a pallone, viene usato come bersaglio per il tiro a segno da un gruppo di tedeschi; nello stesso prato, viene ammazzato anche il suo coetaneo Marco Camino. Nella frazione di Arè un civile fermo sulla porta di casa viene ucciso a colpi di pistola.