Categorie
memoria

30 giugno 1944: il calendario della memoria civile

A Monte San Savino (Arezzo) un civile viene torturato e ucciso perché accusato di aver portato aiuto a prigionieri di guerra.

A Civitella della Chiana (Arezzo) reparti della divisione Göring in ritirata uccidono duecentotre civili, tra cui anziani, donne e bambini, accusandoli di aver aiutato le formazioni partigiane.

A Montemignano (Arezzo) i tedeschi catturano cinque civili e li uccidono dopo averli seviziati.

A Castel San Pancrazio (Arezzo) quindici civili vengono fucilati dai tedeschi.

A Piandaro (Lucca) i tedeschi, in rappresaglia alla morte di due portaordini, uccidono dodici civili.

Una risposta su “30 giugno 1944: il calendario della memoria civile”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *